CHIOGGIA Ha riscosso una grande partecipazione l' incontro dal titolo E se domani prove di futuro per medicina e odontoiatria svoltosi sabato al liceo Veronese. Obiettivo dell incontro era orientare verso la professione medica gli studenti rispondendo alle loro domande e dubbi. Sono intervenuti il presidente dell Ordine provinciale Maurizio Scassola il dottor Rafi El Mazlou la dottoressa Ornella Mancin e Giuliano Nicolin presidente provinciale degli Odontoiatri. Naturalmente la domanda più gettonata è se ci sono ancora garanzie di trovare lavoro una volta terminati gli studi. Limpida la risposta della dottoressa Mancin che ha spiegato come dopo 3 anni dalla specializzazione lavori il 98 per cento dei medici ed il 95 per cento dei medici viene a contatto diretto col malato. Il dottor Nicolin ha invece detto che il 90 per cento degli odontoiatri sono liberi professionisti e il 10 per cento lavora con il servizio sanitario.
Per fare il medico ci vuole soprattutto passione. La burocrazia opprimente i turni di lavoro stressanti la conflittualità emergente non possono nulla contro la forza della passione di fare il medico ha ricordato Scassola (Il Gazzettino M DaRe).